Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: RIPRISTINATO IL TRANSITO FERROVIARIO DOPO L’INCIDENTE MORTALE

L’investimento del 73enne a San Giorgio di Gioiosa Marea. In corso gli accertamenti da parte dell’Autorità Giudiziaria. Potrebbe trattarsi di suicidio. L’uomo, 73 anni del luogo, titolare di una lavanderia, si sarebbe deliberatamente lanciato al passaggio del treno regionale Palermo-Messina, in transito dalla stazione ferroviaria di San Giorgio. Alle 13.45 il traffico ferroviario è stato ripristinato fra Patti-San Piero Patti e Gioiosa Marea. Il traffico era rimasto sospeso dalle 10.20

Gioiosa Marea (Me), 5 gennaio 2016 - Un uomo di 73 anni del luogo, titolare di una lavanderia, si sarebbe deliberatamente lanciato sui binari al passaggio del treno regionale Palermo-Messina, in transito dalla stazione ferroviaria di San Giorgio. La linea ferroviaria Messina-Palermo è rimasta bloccata dalle 10.20, circolazione sospesa fra Patti-San Piero Patti e Gioiosa Marea per l'investimento mortale a San Giorgio.  L’uomo, 73 anni del luogo, titolare di una lavanderia, si sarebbe deliberatamente lanciato sui binari al passaggio del treno regionale Palermo-Messina, in transito dalla stazione ferroviaria di San Giorgio.
Attivato servizio sostitutivo con autobus.Linea Messina – Palermo: dalle 13.45 il traffico ferroviario è stato ripristinato fra Patti-San Piero Patti e Gioiosa Marea. Nel corso dell’interruzione alcuni convogli sono stati limitati nel percorso di viaggio e sostituiti con autobus. Sono in corso gli accertamenti di rito da parte dell’Autorità Giudiziaria prima di rimuovere la salma del poveretto. Si tratterebbe di suicidio ma saranno i Carabinieri di Gioiosa Marea e la Polizia di Stato di patti a dare una risposta sull'accaduto.

Commenti