Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANNALISA GERMANÀ, CANDIDATA A SINDACO DI CAPO D'ORLANDO: LEGALITÀ E CAMBIAMENTO

Tra i volti nuovi della politica, che provengono dalla parte produttiva della società, il veterinario, Amedeo Tomaselli, e la giovanissima esperta di recitazione Beatrice Damiano, protagonista dello spettacolo "Di mafia si muore sempre tre volte"

Capo D'Orlando, 27/02/2016 - La legalità e il cambiamento caratterizzeranno le liste del candidato a sindaco di Capo D'Orlando, Annalisa Germanà. Il cambiamento è garantito da volti nuovi della politica, che nello stesso tempo provengono dalla parte produttiva della società civile ed esprimono valori ma anche esigenze delle categorie che rappresentano. Tra le candidature quella del medico veterinario, Amedeo Tomaselli, stimatissimo professionista e della giovanissima esperta di recitazione Beatrice Damiano, che con la sua arte ha trasmesso non pochi stimoli ed emozioni, non dimentichiamo che è stata più volte protagonista dello spettacolo "Di mafia si muore sempre tre volte", lavoro della sceneggiatrice e scrittrice santagatese Marina Romeo, dedicato alle donne vittime della mafia e si è distinta con la sua arte in vari spettacoli.

" Nel cambiamento, nelle competenze e nell'entusiasmo delle persone che condividono il mio progetto politico, e che si pongono a testa alta all'attenzione e al giudizio dei nostri concittadini, si trova il punto centrale della mia forza elettorale - ha affermato Annalisa Germanà- e sarà proprio questa forza che ci permetterà di vincere".

Commenti