Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONSORZIO “TINDARI NEBRODI”: SI DIMETTE GIOVANNI ALIBERTO

Patti, 3 marzo 2016 - Egregio Presidente Lopez, le scrivo la presente, per comunicarle che a causa dell’impossibilità di lavorare attivamente nella vita del Consorzio dovuta alla mancanza di strumenti sciolti dal cattivo modo di far politica da un lato, e dall’altro dalla crisi delle istituzioni, è maturata in me la decisione di dimettermi dall’incarico di componente del Consiglio di amministrazione del Consorzio intercomunale “Tindari Nebrodi”.
Una scelta la mia, dettata esclusivamente da sensibilità personale, che non vuole e non deve essere interpretata come rifiuto a collaborare, o peggio ancora come disimpegno nei confronti del Consorzio e del territorio, ma bensì ho voluto evitare solo che l’entusiasmo che mi aveva portato ad accettare il delicato compito non si perdesse nell’insoddisfazione e nella impossibilità di fare.

Approfitto di questa occasione per rinnovare la stima e la fiducia nei suoi confronti Presidente, nei confronti del suo operato e della sua professionalità che l’hanno portata più volte a sacrificare tempo ed attenzione alla famiglia per il bene del Consorzio.
Un grazie di cuore ai Sindaci che mi hanno dato l’opportunità di vivere un’esperienza positiva ed edificante dal punto di vista umano e politico.

Un grazie ed un augurio infine a tutto il personale del Consorzio, che nonostante le difficoltà burocratiche e le ristrettezze finanziarie ha continuato a svolgere un buon lavoro, dando segni di coraggio e di novità.
Cordialmente

Giovanni Aliberto

Commenti