Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORZA ITALIA GIOVANI: SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA, PRIMA TAPPA SIRACUSA"

"Formazione politica? Se a farla sono i giovani allora la gente si fiderà di più”
29/02/2016 – Federico Raineri, coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia ha commentato così l’iniziativa formativa del gruppo regionale del partito: Questa scuola di formazione è la prima vera occasione per la nostra generazione, per tornare protagonisti sul territorio recuperando i valori della libertà”.I valori del Centrodestra, sarà questo il tema del primo appuntamento del corso di formazione politica di Forza Italia Giovani Sicilia Orientale che si terrà sabato 5 marzo a Siracusa presso l’hotel Parco delle Fontane.

“Sarà un appuntamento fondamentale, di incontro, dibattito e studio per tutti i giovani di Forza Italia” dichiara Dario Moscato, Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Sicilia Orientale “torniamo a fare formazione per tornare a fare Politica, con la ‘P’ maiuscola, quella che parla di valori, idee, territorio. Solo con queste priorità potremmo sperare di riconquistare la fiducia dei giovani e dei cittadini.”L’evento è il primo di una lunga serie che si protrarrà nelle varie province siciliane, aprendosi al mondo giovanile e studentesco.

Commenti