Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“L'UOMO DELL’ANNO”, IL MONOLOGO DI GIUSEPPE CARACAPPA DIVENTA VIRALE SUI SOCIAL

“L'uomo dell’anno” il monologo interpretato dall’attore di Sciacca, Giuseppe Caracappa diventa virale sui social
Sciacca (Ag), 25/02/2016 - Quando i giovani e l'arte si incontrano nascono spesso idee nuove e originali. Questo è accaduto per "L'uomo dell'anno" il monologo scritto dal giornalista e scrittore di Villalba Jim Tatano , interpretato dall'attore di Sciacca, Giuseppe Caracappa, della compagnia teatrale Porta Vagnu. Il video che in questi giorni sta impazzando sui social e' stato girato in una location d'eccezione, particolarmente cara agli abitanti di Sciacca, stiamo parlando dell'affascinante e suggestivo Castello Incantato, luogo di rifugio e ispirazione che fu del misterioso scultore Filippo Bentivegna. Più di tremila visualizzazioni in soli tre giorni, e il video "L'uomo dell'anno" diventa subito virale.

Le forze che si sono unite al progetto sono quelle inoltre fondamentali della scrittrice e giornalista sambucese Margherita Ingoglia co-autrice del testo teatrale e scenografa; la regia e il montaggio del video sono stati affidati alla Lane Vision Production nella persona di Giuseppe Campo, e Angelo Iacono Quarantino come tecnico audio e luci. Il monologo di Jim Tatano intitolato “L'uomo dell'anno”, interpretato magistralmente da Giuseppe Caracappa, è un incontro a tu per tu tra Dio e un uomo comune che nell'Aldilà esterna delle sferzanti accuse alla conduzione della sua vita in una società sempre più povera d'umanità e di valori reali: una società sempre più in crisi.
"È proprio vero che quando i giovani collaborano riescono a creare progetti nuovi e creativi.

Personalmente − ha dichiarato l'attore Giuseppe Caracappa − sono stato davvero felice di accettare la richiesta che Jim mi ha avanzato per mettere in scena il suo monologo. Il fatto di averlo potuto realizzare nella mia città, Sciacca, mi ha dato la possibilità di far conoscere un luogo, il Castello Incantato, davvero meraviglioso e suggestivo. Inoltre, la collaborazione con la Lane Vision Production insieme a Giuseppe Campo e Angelo Iacono Quarantino ha confermato la professionalità e capacità lavorativa, peraltro già assodata in molte altre occasioni, come le riprese di cortometraggi e video. Mi auguro che questa sia la prima scena di una lunga serie, e sono certo che sarà così".

Link del video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=gns7Vce_nfg

Commenti