Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA: SUCCESSO A TRIESTE PER I PRODOTTI DEI NEBRODI

Binomio qualità-area protetta per prodotti di pregio
S. Agata Militello, 14 marzo 2016 – Si è conclusa a Trieste la 10a edizione di Olio Capitale, la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d'oliva. Ospitata presso le sale della Stazione Marittima, la rassegna ha registrato la presenza di centinaia di espositori per far scoprire ad un pubblico sempre più ampio le caratteristiche organolettiche, differenze e qualità del prezioso prodotto. Destinato a far crescere la cultura dei consumatori nonché a favorire l’esportazione di olio di qualità, ha partecipato alla manifestazione anche il Parco dei Nebrodi rappresentato dai produttori bio olivicoli di Cesarò per far conoscere le caratteristiche dell’olio dei Nebrodi ma anche itinerari e servizi dell’area protetta più grande di Sicilia.

Commenti