Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCUOLE BELLE, IL GOVERNO SI IMPEGNA PER LA CONTINUITÀ DELL’OCCUPAZIONE

05/03/2016 - Buone notizie per i 19mila ex Lsu e dei cosìdetti Appalti Storici impiegati nel progetto “Scuole Belle”. Il Governo, nel corso del tavolo di verifica convocato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in presenza dei sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil, delle rappresentanze datoriali e dei ministeri competenti dell’Istruzione, del Lavoro e delle Finanze, si è impegnato a prorogare il progetto di ripristino del decoro scolastico oltre al limite previsto del 31 marzo 2016 e a valutare la possibilità di definire una soluzione strutturale per la continuità dell’occupazione e del reddito dei lavoratori. Il tavolo di verifica è aggiornato all’8 marzo mentre il 9 e il 10 marzo le parti sono convocate al ministero del Lavoro per la chiusura delle procedure di mobilità avviate dalle imprese per 7.500 addetti.

Commenti