Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P. G.: IL TEATRO MANDANICI “APERTO” A PROPOSTE E COLLABORAZIONI

Intervento del sindaco Materia alla vigilia degli incontri che il direttore artistico Maifredi terrà giovedì 28
Barcellona Pozzo di Gotto (ME), 26/04/2016 - "Bisogna ascoltare tutti, poi sarà il Direttore Artistico a scegliere con chi avviare interlocuzioni più approfondite e percorsi comuni". Cosi il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Roberto Materia, alla vigilia degli incontri pubblici che saranno tenuti dal Direttore artistico del Mandanici, Sergio Maifredi con operatori ed associazioni.
"Siamo convinti che l'apporto di proposte e di idee provenienti da soggetti che operano anche fuori dall'ambito territoriale comunale non può che accrescere la formazione ed i contenuti del programma per la stagione teatrale 2016/2017. La consapevolezza di considerare il Teatro Mandanici come luogo di formazione della cultura, arricchito dalla creazione di specifici laboratori teatrali, ci consente di immaginare un ruolo del nostro teatro che possa essere di riferimento per la provincia e per la Sicilia".
Giovedi 28 aprile nel foyer del Teatro Mandanici si svolgeranno gli incontri tra il Direttore artistico Sergio Maifredi e le associazioni culturali (ore 10), i ristoratori e gli albergatori (ore 11), i promoter (ore 12).

Commenti