Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ELEZIONE R.S.U. DUFERDOFIN-NUCOR DI GIAMMORO, SUCCESSO DELLA FIM CISL MESSINA

Messina 30 maggio 2016 - Grande risultato del sindacato FIM CISL Messina nelle elezioni della R.S.U.
alla DUFERDOFIN-nucor di Giammoro, una delle aziende più importanti presenti sul nostro territorio .
I numeri, usciti dalle urne, non lasciano nemmeno un dubbio: alla FIM-CISL va la maggioranza dei voti,
51 sul totale di 136 votanti . Dati importanti che registrano la crescita di consensi della FIM-CISL Messinese. Nino Alibrandi, Segretario provinciale della FIM-CISL di Messina, non nasconde la soddisfazione: “Siamo felicissimi per il risultato ottenuto all’interno di una delle aziende più importante del nostro territorio.
Le urne ci consegnano la maggioranza di voti a testimonianza del grande lavoro di squadra che la FIM
Messinese ha fatto in questi anni e della tanto grande quanto unica coerenza e responsabilità dimostrata in
ogni circostanza.
Ci tengo a ringraziare l'impegno di tutti i delegati e attivisti che non si sono risparmiati rendendo possibile
questo successo.
Nei prossimi anni la FIM-CISL continuerà a impegnarsi con passione e determinazione cercando di
ripagare, al meglio, la fiducia concessaci da tutte le lavoratrici e da tutti i lavoratori.”



Commenti