Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARTANNA, 50 EQUIPAGGI PARTECIPANO ALLA 23^ EDIZIONE

Saranno 50 gli equipaggi che parteciperanno alla 23^ edizione della Coppa Città di Partanna, valevole per il Trofeo d'Italia Slalom. Domani alle 10.30 il via della prima manche. Sfida a due tra Raiti e Castiglione

28/05/2016 - Sono 50 gli equipaggi che si sono presentati oggi pomeriggio alle verifiche della 23^ edizione della Coppa Città di Partanna. L'autoslalom, valevole per il Trofeo d'Italia girone centro sud e per il Campionato Siciliano, si disputerà domani a Partanna, in provincia di Trapani. La manifestazione, organizzata dall’Associazione sportiva Sporting Club Partanna, si preannuncia avvincente e combattuta. Sulla distanza di tre manche cronometrate si sfideranno, lungo gli insidiosissimi 2 chilometri e 900 metri del tracciato, ricavato sulla Sp 26 Salaparuta-Partanna, Andrea Raiti, al via con una Osella Pa 21 S motorizzata Honda e il giovane Giuseppe Castiglione, ai nastri di partenza con una agile Radical Prosport. Pronti ad approfittare di un passo falso dei due sfidanti saranno, su Radical Sr 4, Giuseppe Gulotta e Nicolò Incammisa. Da tenere d’occhio per un possibile exploit la Predator condotta dal partannese Vito Molinari, che potrà vantare dalla sua la minuziosa conoscenza del tracciato. La ricognizione del percorso è prevista alle nove di domani mattina. La gara sarà preceduta da una manifestazione di regolarità riservata alle autostoriche. Le scuderie del Castello Grifeo di Partanna saranno invece sede della premiazione di pomeriggio alle 16.00. “Siamo soddisfatti per i numeri, al via abbiamo i migliori interpreti siciliani della specialità – ha detto Emanuele Palazzo presidente dello Sporting Club – domani il pubblico avrà modo di divertirsi, lo spettacolo sarà assicurato”.

Commenti