Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNIONI CIVILI: IL REFERENDUM NON FA PAURA AL PD

Unioni civili: Lumia (Pd), referendum non ci fa paura
Roma, 26 maggio 2016 - "Le Unioni civili sono una grande risorsa di civiltà per l'Italia. Una risorsa di cui non avere paura, perchè rafforza l'istituto della famiglia. Il referendum non ci fa paura, anzi ben venga". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in commissione giustizia, commentando la notizia della richiesta di referendum avanzata da una delegazione di parlamentari.
"Sarà una bella sfida - aggiunge - un passaggio vero e profondo che chiamerà tutto il Paese a guardarsi dentro. La vivremo con impegno, passione e gioia, perchè alla fine sono sicuro che prevarrà il consenso a favore dei diritti".

Commenti