Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CEFALÙ – GIBILMANNA: LA CORSA NON SI FERMA DAVANTI AI VIGLIACCHI

Confermato appieno il programma della Cronoscalata del Santuario organizzata dal
Comitato I Normanni e AC Palermo del 25 e 26 giugno, sesto round del Campionato
Italiano Velocità Salita Autostoriche. “Gli incendi dei giorni scorsi addolorano ma non influiscono sullo svolgimento della corsa”

Cefalù (PA) 18 giugno 2016 - Il programma della Cronoscalata del Santuario di
Gibilmanna del 25 e 26 giugno è confermato appieno. Continuano ad arrivare
regolarmente le richieste di iscrizione al sesto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche che vivrà la sua fase clou nel prossimo week end. Gli organizzatori del Comitato “I Normanni” e dell’Automobile Club
Palermo, hanno espresso dolore e rammarico per i gravi danni provocati dagli
incendi che nei giorni scorsi hanno devastato le Madonie, ma non hanno
rallentato il lavoro comune di preparazione per l’appuntamento sportivo che
porterà a Cefalù le più prestigiose vetture ed i migliori piloti della
specialità in arrivo da tutta Italia. Molte infatti, sono le conferme giunte da
oltrestretto. Le iscrizioni chiuderanno lunedì 20 giugno.

-“Il nostro lavoro procede con immutata energia, malgrado il grande dispiacere
per quanto accaduto- ha dichiarato Piero Vazzana Presidente del sodalizio
cefaludese - tutto è pronto per la gara, siamo onorati per quante iscrizioni
continuano ad arrivare da tutta la penisola, il nostro comitato insieme all’AC
Palermo sta definendo gli ultimi particolari. Noi continuiamo a lavorare per la
gara ed a guardare avanti”-.

-“Un gesto ingiustificabile ed esecrabile quello rivolto al nostro territorio -
sono le parole di Angelo Pizzuto, Presidente dell’AC Palermo - la gara si
svolgerà e l’impegno di tutti sarà massimo, non è certo la codardia a fermare la
passione per lo sport e l’amore verso la propria terra. Aspettiamo con
entusiasmo piloti e pubblico che accoglieremo con il consueto affetto, proprio
di questi luoghi unici”-.

La Cronoscalata del Santuario di Gibilmanna sarà anche la seconda prova della
Coppa Abarth Classiche, riservata alle auto del prestigioso marchio da corsa
dello Scorpione. Testimonial del monomarca è il celebre driver comasco Arturo
Merzario, l’inossidabile campione vincitore della Targa Florio nel 1972 e 1975.
Pronto il leggendario percorso su 11,8 Km, che si arrampicano fino al noto
Santuario sulle Madonie. Molte le adesioni già pervenute ed in particolare
diversi i nomi in arrivo da oltre stretto a caccia di preziosi punti tricolori.

Calendario del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 1-3 aprile Lago
Montefiascone (VT); 29/04-1 maggio Trofeo Scarfiotti (MC); 13-15 maggio
Cronoscalata Storica dello Spino (AR); 27–29 maggio Coppa della Consuma (FI);
10-12 giugno Scarperia – Giogo (FI); 24-26 giugno Cefalù – Gibilmanna (PA); 8-10
luglio Cesana – Sestriere; 22–24 luglio Camucia – Cortona (AR) Rinviata a ddd;
26-28 agosto Limabetone Storica (PT); 23-25 settembre Chianti Classico (SI).

Commenti