Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FURCI SICULO: “ASSOJONICA”, IL PORTALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMPRENSORIO

Una iniziativa informatica unica per il coordinamento e la programmazione delle manifestazioni del comprensorio jonico.
28/06/2016 - Sabato 25 giugno 2016 si è svolto il convegno sulla presentazione del portale delle associazioni. Alla Kermes oltre alla presenza di numerose associazioni e diversi operatori del settore, hanno partecipato il vicesindaco di Santa Teresa di Riva Danilo Lo Giudice, il sindaco di Pagliara Domenico Prestipino, il sindaco di Scaletta Zanclea Gianfranco Moschella, il vicesindaco di Savoca Pippo Trimarchi, il presidente dell’Agenzia Nazionale Giovani Giacomo D’Arrigo e il vicepresidente regionale dell’Udc Matteo Francilia.

L’iniziativa viene proposta per la prima volta nel mese di novembre del 2015 dai Lions Club di Santa Teresa di Riva da parte dell’arch. Andrea Donsì con la collaborazione della Fidapa Santa Teresa di Riva della presidente Angela Muscolino con la partecipazione iniziale dell’UNITRE di Santa Teresa di Riva, dell’Associazione “Amici di Onofrio Zappalà”, del CINIT Nuova Presenza, dell’AVIS sezione di Santa Teresa di Riva, della Banca del Tempo di Alì Terme, dell’Associazione Culturarte “La Fucina” e dell’associazione “Il paese di fronte al mare”, ed a seguito di un successivo incontro tenutosi nel mese di marzo con oltre quaranta associazioni convenute, ha trovato il primo momento di sintesi con la schedatura delle cinquantacinque associazioni aderenti ed il censimento provvisorio di oltre 85 associazioni del nostro territorio.

Commenti