Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PANTELLERIA: LA GIUNTA REGIONALE APPROVA L’ISTITUZIONE DEL PARCO NAZIONALE

La Giunta regionale approva istituzione Parco nazionale di Pantelleria di intesa con Ministero Ambiente
Palermo, 7 giu. 2016 Immediata reazione del governo regionale dopo il gravissimo
incendio che ha danneggiato gli insediamenti boschivi di Pantelleria. Oggi, di intesa con il Ministero dell'Ambiente, il presidente Crocetta ha proposto in giunta la costituzione del Parco di Pantelleria, il cui testo - allegato – approderà in Conferenza Stato - Regioni il prossimo 29 giugno.
Intanto il presidente ha dato mandato al direttore della programmazione, Vincenzo Falgares, in collaborazione con i dipartimenti interessati, di
predisporre un pacchetto di interventi da inserire nel “patto per il sud”, che verrà approvato nella prossima giunta.

Commenti