Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA ROMANO E IL SINDACO METROPOLITANO ACCORINTI

Palazzo dei Leoni, venerdì 10 giugno passaggio di consegne tra il Commissario straordinario Romano ed il Sindaco Metropolitano Accorinti. Appuntamento alle ore 12.00 in Sala Consiglio
06/06/2016 - Si svolgerà venerdì 10 giugno, alle ore 12.00 in Sala Consiglio di Palazzo dei Leoni, il passaggio di consegne tra il Commissario straordinario, dott. Filippo Romano, e il Sindaco Metropolitano, prof. Renato Accorinti, alla presenza dei Sindaci dei Comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Messina.
Il Commissario straordinario, dott. Filippo Romano, continuerà a svolgere le funzioni del Consiglio Metropolitano fino alle elezioni dell'organo collegiale.
Il Presidente della Regione Siciliana, on. Rosario Crocetta, ha preannunciato la sua presenza alla riunione.

Commenti