Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. STEFANO DI CAMASTRA – GELA, AGGIUDICATO L’APPALTO PER IL COMPLETAMENTO DEL LOTTO B2

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per il completamento del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela. L’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 36 milioni di euro
Palermo, 1 luglio 2016 - Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito relativo alla gara d’appalto finalizzata al completamento e messa in esercizio del lotto B2 dell’itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela. L’intervento sul lotto B2, per un investimento complessivo pari a oltre 36 milioni di euro, prevede l’ammodernamento della sede stradale del tratto compreso tra il km 19,000 e il km 23,200, ricadente nel territorio comunale di Mistretta (ME). La sezione stradale sarà costituita da una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie da 3,75 metri ciascuna, oltre a due banchine laterali da 1,5 metri, per una larghezza complessiva di 10,5 metri.
È risultata aggiudicataria della gara l’impresa Valori S.c.a.r.l. Consorzio Stabile con sede in Roma, che potrà subappaltare a terzi non oltre il 30% dei lavori, la cui durata è fissata in 1000 giorni dalla data di consegna.

Commenti