Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERME VIGLIATORE, SFILATA DEI FIORI E MONGOLFIERA

Pro Loco Terme Vigliatore in festa, 50 anni di storia: 25/26 Giugno “Sfilata dei Fiori” e Mongolfiera. Portare con sé almeno un fiore, è questa l’unica richiesta per assistere e divertirsi alla prima Sfilata dei Fiori di Terme Vigliatore
Terme Vigliatore (Me), 24/06/2016 - Tra gli eventi più rappresentativi e coreografici della due giorni spicca sicuramente la Sfilata dei Fiori “Flower Parade” che si snoderà lungo le vie cittadine con carri, gruppi a piedi, bici, amici a quattro zampe e motociclette, tutti ovviamente addobbati in tema floreale. Sabato transito dei carri da San Biagio e successiva partenza del corteo fiorito da Vigliatore, da qui Acquitta e Marc
hesana fino a Piazza Municipio. Nella giornata di Domenica oltre alla “Sfilata dei Fiori” è prevista l’esibizione di Giuliano Sommerhalder, musicista di fama Internazionale ed una straordinaria attrazione che terrà grandi e piccini con il naso all’insù, una gigantesca mongolfiera alta quanto un palazzo di dieci piani. In serata il taglio di una mega torta a forma di fiore realizzata dai bar del territorio.

La manifestazione, patrocinata dalla Regione Sicilia, sarà realizzata grazie all’impegno della Pro Loco Terme Vigliatore, dell’Amministrazione Comunale e di diversi gruppi di cittadini che da tempo lavorano per costruire carri e vestiti a tema floreale addirittura autofinanziandosi. Sarà inoltre creato un annullo postale celebrativo ed una mostra filatelica.
La sfilata dei fiori si pone nelle intenzioni di divenire un appuntamento annuale diverso ed innovativo rispetto alle proposte del comprensorio; ciò scaturisce dal forte legame riscoperto negli anni fra Terme Vigliatore ed il verde. Proprio per questo durante la serata un riconoscimento verrà consegnato dalla Miss Comuni Fioriti 2015 Adela Moldovan ai ragazzi alla “squadra manutenzione e verde pubblico” che con dedizione cura il paese, premiato anche a livello nazionale con la massima valutazione tra i comuni fioriti del meridione.

Commenti