Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACCORINTI, SINDACO DI MESSINA, CONVOCATO DALL'ANTIMAFIA REGIONALE

08/07/2016 - Il sindaco di Messina Renato Accorinti è stato invitato a presentarsi dinanzi alla Commissione regionale Antimafia. L'audizione è stata fissata per le ore 10,30 di mercoledì 13 luglio, nella consueta sala del Palazzo dei Normanni, a Palermo. Sul tema dell'audizione non trapelano indiscrezioni. Ufficialmente, la convocazione, firmata dal presidente della Commissione Nello Musumeci, parla di "iniziative dell'Amministrazione comunale di Messina - assunte o da assumere - nel contrasto alla mafia e ad ogni altra forma di illegalità". La decisione di ascoltare il primo cittadino della Città dello Stretto è stata adottata dall'Organismo parlamentare nella sua ultima seduta.


Commenti