Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANNA RITA SIDOTI: SANGIORGIOCANDO, LA CAMPIONESSA DI SAN GIORGIO RICORDATA NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

Si è conclusa con successo a San Giorgio di Gioiosa Marea (Me) la prima edizione di “SangiorGiocando… una marcia in più”, manifestazione sportiva che ha coinvolto principalmente i bambini e svoltasi dal 21 al 24 luglio, in occasione della ricorrenza del compleanno di Anna Rita Sidoti, marciatrice pluricampionessa di origini sangiorgesi, scomparsa lo scorso anno. Fra i momenti maggiormente significativi una marcia con più di 500 persone che sabato ha percorso il lungomare a lei intitolato

Gioiosa Marea, 25 luglio 2016 - Circa un centinaio di bimbi, decretati alla fine tutti vincitori, hanno disputato le partite del torneo di calcio e gareggiato nelle discipline del tiro alla fune, della corsa dei 60 metri e della pentolaccia, nel nome di Anna Rita Sidoti. “Attraverso la spontaneità e la gioia dei bambini, abbiamo capito dove possiamo ritrovare Anna – ha affermato il marito Pietro Strino, nel corso del salotto conclusivo dedicato ai ricordi – la possiamo trovare nel cuore di tutti”. Durante il dibattito, tenutosi domenica sera, inediti spaccati di vita dello “Scricciolo d’oro” sono stati raccontati, insieme a filmati e foto, anche dall’allenatore Salvatore Coletta, dagli sportivi Maria Ruggeri e Vincenzo Massimo Modica, e dalla professoressa di educazione fisica Carmela Aiello. L’organizzazione dell’evento, patrocinato dal comune di Gioiosa Marea, è stata curata dal laboratorio multidisciplinare “Trullallero Trullallà Piccolo Ranger San Giorgio”, dal gruppo di lavoro “…una marcia in più” e dalla “Juventus Roccabianca”.

Commenti