Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DIVINO FESTIVAL. IL PREMIO AMBASCIATORE DEL GUSTO 2016 A MARCO MANGIAROTTI

Castelbuono (PA), 29 luglio 2016 - Sarà assegnato questa sera a Castelbuono, nell'ambito della decima edizione del DiVino Festival, il “Premio internazionale Gusto DiVino”, destinato a chi si è contraddistinto nel mondo dell’enogastronomia per la diffusione della cultura del buon cibo e la promozione del buon vino. Uno dei riconoscimenti andrà al giornalista Marco Mangiarotti, firma autorevole del quotidiano QN - Il Giorno, di cui cura la pagina food. Volto della televisione dagli inizi degli anni Ottanta, spesso commentatore e giudice nei talent show, il percorso gourmet inizia per lui al mitico "'a Riccione" di Giuliano Metalli e con Gualtiero Marchesi nel ristorante milanese 3 stelle di Porta Romana, cenacolo culturale nel dopo redazione o teatro.

Mangiarotti si confronta quindi sul campo con i più importanti chef italiani, stringendo amicizia in particolare con Paolo Masieri, il cuoco contadino, e Davide Oldani. Ha fatto inoltre innumerevoli servizi in Italia e all'estero per Traveller. Insomma un curriculum di tutto rispetto che gli è valsa l'attribuzione del prestigioso riconoscimento di Ambasciatore del Gusto, che gli verrà conferito questa sera.

Ogni estate il DiVino Festival trasforma, per alcuni giorni, Castelbuono nella capitale siciliana del gusto e del vino grazie alla partecipazione di grandi professionisti della ristorazione e della sommellerie come Luca Gardini e Luca Martini, quest’ultimo ormai presenza fissa della kermesse che registra ogni anno più di 2.500 visitatori, in arrivo da tutto il Sud Italia e oltre per partecipare a questa grande festa, dove non mancano momenti di intrattenimento musicale e di spettacolo.

Commenti