Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORESTALE ESPULSO, IL GIUDICE DEL LAVORO DI TRAPANI RESPINGE LA RICHIESTA DI REINSERIMENTO

Sicilia. Il Giudice del lavoro di Trapani respinge richiesta di reinserimento per forestale espulso

Palermo, 18 lug. 2016 - Il giudice del lavoro di Trapani ha respinto la richiesta di reinserimento immediato da parte di un lavoratore forestale, ex art 700, presso gli elenchi del personale forestale stagionale, che può essere chiamato al lavoro. Il soggetto interessato, ha scontato condanne per diversi reati riportando l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, pertanto non può intrattenere alcun rapporto con la pubblica amministrazione. Faceva parte di un primo elenco di espulsi dal bacino dei forestali nel mese di maggio. Il lavoratore è stato anche condannato al pagamento delle spese processuali per
1500 euro. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, nel commentare il provvedimento, dice “l'ordinanza del magistrato ci consente di lavorare con serenità e fiducia nel portare avanti l'azione di bonifica all'interno della pubblica amministrazione e del bacino forestale”.

Commenti