Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRAZZANÒ FOLK FEST, 3 GIORNI DI ETHNO WORLD MUSIC E NON SOLO

Frazzanò (Me), 26/07/2016 - Da giovedì 28 partirà il Frazzano' il folk fest ethno world music. Tre giorni di eventi nel piccolo paese, sarà possibile degustare prodotti tipici, acquistare oggetti realizzati da artigiani locali e ammirare le bellezze paesaggistiche. Gli eventi si svolgeranno nel suggestivo monastero di San Filippo di Fragala' e nella piazza Regina Adelaide dove il tempo sembra essersi fermato. La manifestazione fortemente voluta dall'Amministrazione comunale con la direzione artistica affidata all'assessore turismo, sport e spettacolo, Marco Imbrosci', in collaborazione con l'associazione "Vivere Frazzano' e l'Unione dei Comuni dei Nebrodi. Giovedì sarà presentato il libro "Canepardo" di Alessandra Rando e Edoardo Lipari che racconta le storie di personaggi illustri siciliani. Il sabato una giornata interamente dedicata a corpo, mente e anima, si potrà praticare lo yoga, avvicinarsi al mondo del reiki, alla filosofia del fenshui, rilassarsi con la cromoterapia e cibarsi con " vibration food" con Francesca Molica Colella. Di sera ci saranno dei concerti, il primo ospiterà Davide Campisi percussioni e voce, seguito dai Velut Luna con il loro cd inedito " briganti o emigranti". Il venerdì sarà il turno degli Antichi suoni, dei Malanova e delle Ninfe della Camorra, sabato chiuderanno la kermesse La municipale Balcanica e i Giufa'.

Commenti