Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PAS DE TRAI: DAL 15 AL 20 AGOSTO IL FESTIVAL CHE UNISCE MUSICA E NATURA SUI NEBRODI

Pas de Trai – Pure Music Festival II edizione. Dal 15 al 20 agosto a San Fratello (Messina), il festival che unisce musica e natura sui Nebrodi
Palermo, 12 agosto 2016 - Prenderà il via lunedì 15 agosto la seconda edizione del PAS DE TRAI – PURE MUSIC FESTIVAL, il giovanissimo festival siciliano che già al suo esordio, lo scorso anno, ha saputo ritagliarsi un posto speciale tra artisti e appassionati della buona musica live. Con una proposta musicale ancora più ricca – che spazia dal soul al rock, dalla musica psichedelica a quella elettronica, passando per R&B, jazz, funk e hip-hop – e tante attività all’insegna della natura incontaminata, il Pas De Trai avrà luogo fino a sabato 20 agosto a San Fratello (Messina) presso la Contrada Passo dei Tre (SS 289 – Km 18.4), all’ingresso di un querceto secolare immerso nella suggestiva cornice del Parco dei Nebrodi.

I primi tre giorni della manifestazione saranno dedicati alla bellezza degli spazi naturali (con workshop all'aperto, passeggiate nel bosco, land art, live AV, bagni sonori, body painting, yoga, tai chi, reiki, trattamenti shiatsu, degustazioni dei prodotti tipici del luogo) e si concluderanno il 17 agosto con le conferenze su temi astronomici tenute da Antonio Maggio e Mario Guarcello, con l’incontro “Inhabiting the Territory 2.0” a cura di Andrea Vezzi e con l’osservazione del cielo notturno guidata dall’Osservatorio Astronomico G. S. Vaiana di Palermo e dalla startup Science & Joy. Le ultime tre serate saranno invece riservate ai concerti, con una line up che comprende alcune tra le più interessanti realtà musicali italiane, di cui tante siciliane, e inglesi.
A esibirsi sul palco del Pas De Trai saranno i livornesi APPALOOSA, il duo inglese Soccer96, il Gianni Gebbia Elettromagnetico Trio, capitanato dal noto sassofonista e compositore siciliano, i londinesi Itchy Teeth, i producer Bienoise e HLMNSRA, il cantante e musicista palermitano Angelo Sicurella, i londinesi AOSOON, e ancora i Goød Falafel, Sergio Beercock, HalfChicken, Basse Frequenze, Swedish Death Candy, GaBa, Furious Georgie, Loozoo, Kalm Daan, Veda Black, Gaetano Cappella, 12 Bars Blues Revolution, Il Suono di Bill, per arrivare ai Retrospective for Love, che con il loro frontman Davide Shorty, reduce dalla partecipazione a X Factor Italia, presenteranno il loro nuovo album in uscita nei prossimi mesi. Durante tutti e sei i giorni del festival sarà inoltre attivo un secondo palco che ospiterà jam session, performance audio-video e open mic tenute dagli stessi artisti.

“Il Pas De Trai nasce come ponte ideale tra le sonorità musicali locali e internazionali, valorizzando al contempo un territorio splendido ma poco conosciuto – spiega l’organizzazione – Con una line up che rispecchia al meglio il fermento della scena contemporanea, numerosi workshop e attività ricreative all’aria aperta proponiamo un vero e proprio percorso attraverso la musica e la natura più pura, per un’esperienza di autentica condivisione al riparo dal caos dei centri urbani.”

Organizzato dall’associazione culturale Pas De Trai con il patrocinio del Comune di San Fratello e la collaborazione scientifica dell’Osservatorio Astronomico G. S. Vaiana di Palermo, il festival è realizzato in partnership con l'associazione culturale palermitana ZisaLab e il collettivo milanese Recipient, che curano gli allestimenti, la società di produzione Daitona, la startup Science & Joy e varie imprese locali: il ristorante tipico Il Cerro (principale food partner dell’evento e situato all’interno dell’area del festival), l'agriturismo Masseria Santa Mamma e l'azienda biologica 'U Furiano. Charity partner della manifestazione sarà anche quest’anno l’associazione Fantabreeze, che attraverso raccolte fondi si occupa di favorire, realizzare e finanziare progetti di ricerca oncologica.

Gli abbonamenti all’intero festival (38 euro compresi i diritti di prevendita) e i biglietti per le singole serate del 18, 19 e 20 agosto (12,50 euro + 1,50 euro di prevendita) sono disponibili nei punti vendita autorizzati Ciaotickets e online su www.ciaotickets.com. Abbonamenti e biglietti includono, oltre all’ingresso ai concerti, la possibilità di sostare in tenda nell’area del festival e di partecipare a tutte le attività e i workshop organizzati.

Il Pas De Trai – Pure Music Festival è stato censito nel portale Italive.it e ammesso alle votazioni per il “Premio Italive 2016” (link per la votazione: http://www.italive.it/evento/18710/pas-de-trai). Italive.it, un’iniziativa promossa dal Codacons con la partecipazione di Autostrade per l'Italia e la collaborazione di Coldiretti, informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano e presenta un calendario aggiornato dei migliori eventi.


Line up Pas de Trai – Pure Music Festival 2016:

18 agosto 2016 19 agosto 2016 20 agosto 2016

Kalm Daan Sound
Il Suono Di Bill
HalfChicken
Basse Frequenze
AOSOON
Swedish Death Candy
Bienoise
Dj set a cura di Sound Butik Veda Black
Loozoo
Gaetano Cappella
Sergio Beercock
Goød Falafel
Angelo Sicurella
APPALOOSA
Dj set a cura di Sound Butik 12 Bars Blues Revolution
Furious Georgie
Gianni Gebbia Elettromagnetico Trio
Itchy Teeth
HLMNSRA
Retrospective For Love
Soccer96
GaBa







Commenti