Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“PORTO UN LIBRO”, SPAZIO AGLI AUTORI LOCALI A MARINA DI RAGUSA

INIZIA DOMANI LA MINI RASSEGNA “PORTO UN LIBRO” CHE DA’ SPAZIO AGLI AUTORI LOCALI. APPUNTAMENTO IN PIAZZETTA DEL MARE.

RAGUSA, 10/08/2016 – Inizia domani pomeriggio giovedì 11 agosto alle 19, la mini rassegna "Porto un libro - letture d'estate sotto l'ombrellone" promossa dal Porto Turistico di Marina di Ragusa e dal Mosac (Movimento Sicilia Arte e Cultura), in collaborazione con il Centro Servizi Culturali. L'iniziativa è curata da MediaLive. Si inizia con la presentazione del libro "Mare Bianco" di Bruna Fornaro, edito da Le Fate. Il racconto della storia e delle leggende sulla Sicilia narrate dalle sapienti illustrazioni della Fornaro che ha saputo mettere in evidenza gli aspetti più interessanti di un percorso che va alla ricerca delle radici stesse dell'isola. A condurre l'incontro sarà Emanuele Cavarra.

Il secondo appuntamento di "Porto un libro" è in programma il prossimo giovedì 18 agosto quando sarà presentato il libro "Bestiario Ibleo" di Alessandro D'Amato e Giovani Amato, edito sempre da Le Fate. A condurre l'appuntamento sarà Donatella Ventura. La mini rassegna si chiuderà giovedì 25 agosto con la presentazione del libro "Hoefer racconta Camilleri - Gli anni a Porto Empedocle" di Andrea Cassisi e Lorena Scimè, edito da Dario Flaccovio Editore. A condurre l'incontro sarà Carmen Attardi. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno a partire dalle ore 19 presso la piazzetta del mare da dove è possibile assistere anche ad uno splendido tramonto sul porto. La mini rassegna rappresenta l'occasione per mettere in evidenza gli autori locali sia della provincia di Ragusa che dell'isola, con semplici ma al tempo stesso accattivanti chiacchierate in riva al mare.

Commenti