Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"CONCORSO INTERNAZIONALE PER CANTANTI LIRICI CITTÀ DI ALCAMO" DAL 29 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE 2016

Finalisti del "Concorso Internazionale per Cantanti Lirici Città di Alcamo" edizione 2015. Cina, Argentina, Sud Corea e Giappone sono solo alcune della 13 nazioni che parteciperanno alla diciannovesima edizione del "concorso internazionale per cantanti lirici città di Alcamo” organizzato dall'associazione "amici della musica Alcamo" e patrocinata dal comune.

Alcamo (Tp), 29/09/2016 - La manifestazione, animata da 50 partecipanti, si svolgerà dal 29 settembre al 2 ottobre 2016 presso il Teatro Cielo d'Alcamo in via Commendator Navarra, Alcamo. Le selezioni del concorso sono gratuite e aperte al pubblico con il seguente calendario:
giovedì 29 settembre prove eliminatorie dalle ore 14.30.
venerdì 30 settembre prove semifinali dalle ore 11.00.
sabato 01 ottobre prove finali dalle ore 11.00.
L'evento canoro terminerà il 2 ottobre con il concerto di gala dei vincitori alle ore 18.30.
La giuria tecnica, presieduta dal celebre mezzosoprano Viorica Cortez, vedrà la partecipazione anche del soprano statunitense Alice Terrell Cuberli, che è anche il direttore artistico del concorso, e del rinomato direttore d'orchestra olandese Hubert Soudant.

Durante la serata di premiazione verrà conferito in oltre il "Premio internazionale per la cultura città di Alcamo” al monsignore Francesco Coccopalmerio, ministro della Giustizia dello stato della Città del Vaticano e all'Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone, comandante generale del corpo della Capitaneria di porto Guardia Costiera d'Italia.
Per ricordare a distanza di 800 anni l'illustre poeta giullare Cielo d'Alcamo, saranno consegnati nel corso della serata anche i premi Ciullo d'Alcamo – Conad Prize dedicati a personalità che hanno operato in maniera fattiva e costante nel territorio dove opera l'associazione Amici della Musica.

Commenti