Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA: “PARCHI EOLICI IN TOTALE CONTRASTO CON LE LINEE DEL MIO GOVERNO”

Palermo, 13 set. 2016 - “L'insediamento di parchi eolici è in totale contrasto con le
linee del mio governo che, fin dall'inizio, ha bloccato ogni istanza
finalizzata a tali attività proponendo e facendo approvare una legge regionale,
che dichiara raggiunti i limiti di recepimento di nuovi impianti eolici in
Sicilia. Ho avviato una verifica con gli uffici interessati, per accertarmi se
siano state disattese norme o direttive e, se ci sono state violazioni di
legge, non faremo sconti a nessuno”. Lo dice in una nota il presidente della
Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Video di Vittorio Sgarbi sulle autorizzazioni
di nuovi impianti eolici in Sicilia


Commenti