Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INPS: ASSISTENZA FACILITATA PER I RESIDENTI DEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO

L’Istituto, solidale con le popolazioni colpite dal sisma nell’agosto scorso, si è attivato per garantire agli abitanti di quei Comuni l’assistenza facilitata ai servizi.
Roma, 19 settembre 2016 - Da lunedì 19 settembre è attivo il numero 07 36 29 42 51 riservato ai residenti dei Comuni colpiti dal sisma. Lo sportello telefonico è attivo il lunedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30.
A partire dal 23 settembre, tutti i venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30, sarà attivo uno sportello informativo nei locali del Comune di Acquasanta Terme, in piazza XX settembre n° 12, al secondo piano, nella sala consiliare. Per il Comune di Amatrice, in collaborazione con Anpal e Inail, è previsto un servizio di assistenza per garantire ai cittadini l’accesso a tutti i servizi. A tale scopo da giovedì 22 settembre sarà attiva una struttura mobile attrezzata a uso ufficio, con personale specializzato, disponibile per accogliere coloro che necessitano di informazioni sulle prestazioni.

Ricordiamo, inoltre, le misure di emergenza per garantire la continuità dei pagamenti delle pensioni e delle altre prestazioni Inps.
 i pensionati che riscuotono in contanti possono ritirare la pensione presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, fino al ripristino della funzionalità degli uffici postali inagibili.
 è sospeso il recupero dei debiti relativi a prestazioni Inps.
 sono sospese le visite di revisione per i minorati civili e le persone con handicap in possesso di verbali con rivedibilità (invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità).
 è sospesa la riscossione coattiva dei contributi previdenziali.

Per tutte le informazioni e le richieste di servizio i cittadini possono rivolgersi al numero verde Inps 803 164 da telefono fisso oppure al numero 06 164 164 da rete mobile a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico. è attivo un canale preferenziale per cui le richieste provenienti dai residenti nei Comuni colpiti dal sisma saranno trattate dagli operatori in via prioritaria.




Commenti