Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

M5S, VILLAROSA A FIANCO DEI CITTADINI PER LA CHIUSURA DEL PRONTO SOCCORSO DI BARCELLONA

Villarosa: “A fianco dei cittadini di Barcellona e del comprensorio che sabato protesteranno per la chiusura del Pronto Soccorso, questa è una battaglia di tutti!”
Roma 15/09/2016 - Il deputato Alessio Villarosa comunica che questo sabato parteciperà al sit-in di protesta al Cutroni Zodda perché ritiene impensabile che la città resti senza un presidio di pronto soccorso fondamentale quale quello di Barcellona e ritiene folle dirottare le oltre 20.000 prestazioni effettuate nei presidi di Milazzo e di Patti che non posseggono né i mezzi, né il personale per poter garantire un’a
deguata assistenza a tutto il comprensorio.
“Ci tengo a sottolineare che questa deve essere una protesta di tutti i cittadini del comprensorio e non solo dei cittadini barcellonesi e perciò vorrei che partecipassero tutti indistintamente, dai “vicini” cittadini di Merì ai “lontani” cittadini di Novara di Sicilia, Montalbano, Tripi, ecc.”

Commenti