Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, TORRE AI COMMERCIANTI: “USCIRE SUI GIORNALI NON SIGNIFICA ESSERE PIÙ OPERATIVO»

Rimanda al mittente le polemiche l’assessore allo Sviluppo economico Carmelo Torre chiamato in causa questa mattina dai commercianti che lo hanno paragonato ad un “fantasma” per l’assenza di iniziative. A suo avviso le accuse di Russo sono “strumentali”.
24/9/2016 - “Uscire sui giornali, come periodicamente fa qualche commerciante, non significa essere più operativo di altri», afferma l’esponente della giunta Formica – che evidenzia il lavoro che si sta portando avanti magari in silenzio, senza clamori. “Stiamo lavorando sui Regolamenti che non è cosa da poco visto che sino ad ora hanno inciso sulle tasche di chi, soprattutto giovani, ha cercato di avviare una attività e si sono trovati di fronte ad enormi cifre da pagare per il cambio di destinazione d’uso dei locali ai fini commerciali o artigianali o per la concessione di suolo pubblico. Appena questi regolamenti saranno approvati porteranno benefici concreti per tutta la categoria. E’ noto che il Comune da tempo non ha risorse per contributi o altro. Quanto alle riunioni, le ho convocate ma non hanno portato a nulla visto che gli stessi commercianti sono spaccati tra loro. Pri-ma si mettano d’accordo, portino proposte e poi discutiamo su cose concrete. Qui ci si lamenta dell’immobilismo del Comune ma poi nessuno fa una proposta. Sanno solo attaccare e litigare tra loro».

L’assessore poi ha comunicato che è stato già pubblicato il bando per la scelta dell’associazione che gestirà il consueto mercatino di Natale in via Medici, che è pronto il nuovo bando per assegnare la gestione dei parcheggi a pagamento e che si sta lavorando ad un “innovativo” Piano delle Spiagge che porterà Milazzo allo stesso livello di località balneari più note.

“ Ma cosa rivoluzionaria – conclude Torre – sarà l’intervento sul Piano Commerciale che è stato approvato negli anni scorsi nel silenzio dei commercianti nonostante fosse penalizzante. Saranno tolti i vincoli dalle aree industriali abbandonate esistenti nel centro di Milazzo. Se vogliamo che i privati investano dobbiamo rendere le arre appetibili dal punto di vista imprenditoriale. Nessuno investirà un solo euro sul recupero dei Molini Lo Presti o sulla ex Galileo con l’attuale status”.

Commenti