Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISS COMUNI FIORITI, MONTAGNAREALE PUNTA SU GIANIRA ACCORDINO

Si avvicina la premiazione nazionale dei Comuni Fioriti d’Italia e come ogni anno accanto alla premiazione delle città sarà eletta una Miss Comuni Fioriti quale naturale simbolo della bellezza femminile assimilabile a quella immediata ma assoluta del fiore.

17 settembre 2016 - Montagnareale, nota per le storiche sagre della castagna e della ciliegia, prodotti del territorio, quest’anno per la prima volta ha aderito al prestigioso circuito nazionale, con l’obiettivo di spronare e sensibilizzare i cittadini a una maggiore cura delle fioriture e nello stesso tempo per mettersi in mostra e far conoscere le proprie peculiarità anche fuori dai confini regionali.
In quest’ottica il Sindaco Anna Sidoti ha colto a pieno l’occasione, eleggendo una MissMontagnareale che il 12 e 13 Novembre sfilerà nella finale Nazionale di Bologna per tentare di conquistare la corona di Miss Comuni Fioriti 2016.
MissMontagnareale si chiama Gianira Accordino e proviene dalla vicina Patti, dopo l’elezione ha affermato: “partecipo a diversi concorsi ma questo ha una luce diversa perchè mi riempie di orgoglio rappresentare con Montagnareale anche l’intero comprensorio pattese in un contesto che ne eleva la bellezza nella sua espressione migliore, quella dei fiori”.
L’elezione è avvenuta ieri sera in una partecipata manifestazione per la premiazione Intercomunale dei Balconi Fioriti. L’Aula Consiliare ornata a tema floreale ha ospitato cittadini e amministratori dei Comuni di Patti, San Piero Patti, Librizzi e ovviamente Montagnareale che ha preparato al meglio l’evento in collaborazione con l’Associazione “il Filo della memoria”.
Ad accompagnare i rispettivi cittadini erano presenti gli Assessori Manuela Cottone per il Comune di Librizzi e Massimiliano Giambrone per il Comune di San Piero Patti.
Dopo un intrattenimento musicale del chitarrista locale Matteo Cappadona e la proiezione di un video inerente le fioriture dei quattro comuni, abilmente ideato e curato da Laura Costantino, si è passati alla premiazione dei cittadini meritevoli con la Prof.ssa Marilia Gugliotta e l’Arch. Marino Marina che hanno consegnato i vari premi insieme al Sindaco Anna Sidoti.
Presente all’evento anche il coordinatore regionale del Circuito Comuni Fioriti, Michele Isgrò.

Commenti