Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MYRMEX, CROCETTA INCONTRA LAVORATORI, PRESTO UN INCONTRO CON INVITALIA

Catania, 8 sett. 2016 - Su richiesta della Cgil, il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta ha incontrato oggi una delegazione di lavoratori della Myrmex. Nel corso dell'incontro è stata manifestata da parte dei lavoratori la preoccupazione rispetto a una ipotesi di svendita di beni immobili e attrezzature dell'azienda. Tale ipotesi, non solo non è condivisa dai lavoratori, ma è osteggiata dal governo regionale che già da mesi ha intrapreso un percorso finalizzato alla ripresa delle attività produttive.
Il percorso tracciato dal governo è quello di affidare alla cooperativa costituita già dai lavoratori, la gestione dell'azienda in partnership con il Parco scientifico e tecnologico della Regione siciliana, con cui si è già avviata un'interlocuzione. In tale contesto la Regione, attraverso l'azione dell'assessore alle Attività produttive, Mariella Lo Bello, avvierà nei prossimi giorni un incontro con Invitalia per concordare la possibilità di finanziamenti mediante i contratti di sviluppo, finalizzati all'acquisizione dell'immobile e delle attrezzature della Myrmex da parte della cooperativa dei lavoratori. A tale incontro parteciperanno: la Regione siciliana, un rappresentante di Invitalia, un rappresentante dell'azienda Myrmex, un rappresentante della cooperativa dei lavoratori e uno del Parco scientifico e tecnologico.
Nel corso dell'incontro, inoltre, la delegazione ha rappresentato che un bando del Cnr, finalizzato all'acquisizione di una struttura scientifica presso il territorio della città metropolitana di Catania, potrebbe essere finalizzato all'acquisto di beni e attrezzature dell'azienda Myrmex. Il presidente su tale punto ha comunicato ai lavoratori che informerà il Cnr della necessità di mantenere i livelli occupazionali e che nella struttura potrebbero insistere vincoli originari che porterebbero, in caso di chiusura, il trasferimento dei beni immobili dell'azienda al costo simbolico di un euro.

Commenti