Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MYRMEX, CROCETTA INCONTRA LAVORATORI, PRESTO UN INCONTRO CON INVITALIA

Catania, 8 sett. 2016 - Su richiesta della Cgil, il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta ha incontrato oggi una delegazione di lavoratori della Myrmex. Nel corso dell'incontro è stata manifestata da parte dei lavoratori la preoccupazione rispetto a una ipotesi di svendita di beni immobili e attrezzature dell'azienda. Tale ipotesi, non solo non è condivisa dai lavoratori, ma è osteggiata dal governo regionale che già da mesi ha intrapreso un percorso finalizzato alla ripresa delle attività produttive.
Il percorso tracciato dal governo è quello di affidare alla cooperativa costituita già dai lavoratori, la gestione dell'azienda in partnership con il Parco scientifico e tecnologico della Regione siciliana, con cui si è già avviata un'interlocuzione. In tale contesto la Regione, attraverso l'azione dell'assessore alle Attività produttive, Mariella Lo Bello, avvierà nei prossimi giorni un incontro con Invitalia per concordare la possibilità di finanziamenti mediante i contratti di sviluppo, finalizzati all'acquisizione dell'immobile e delle attrezzature della Myrmex da parte della cooperativa dei lavoratori. A tale incontro parteciperanno: la Regione siciliana, un rappresentante di Invitalia, un rappresentante dell'azienda Myrmex, un rappresentante della cooperativa dei lavoratori e uno del Parco scientifico e tecnologico.
Nel corso dell'incontro, inoltre, la delegazione ha rappresentato che un bando del Cnr, finalizzato all'acquisizione di una struttura scientifica presso il territorio della città metropolitana di Catania, potrebbe essere finalizzato all'acquisto di beni e attrezzature dell'azienda Myrmex. Il presidente su tale punto ha comunicato ai lavoratori che informerà il Cnr della necessità di mantenere i livelli occupazionali e che nella struttura potrebbero insistere vincoli originari che porterebbero, in caso di chiusura, il trasferimento dei beni immobili dell'azienda al costo simbolico di un euro.

Commenti