Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTO PER IL SUD: PIÙ DI 210 MILIONI DI EURO AI NEBRODI

Antoci: Un flusso di finanziamenti che farà ripartire sui Nebrodi “Sviluppo e Lavoro”
S. Agata Militello, 13 settembre 2016 – Grande soddisfazione per le somme destinate ai Nebrodi dal Governo Nazionale nell’ambito del Patto per il Sud su segnalazione del Governo Regionale. Si tratta di circa 210 milioni di euro che, in aggiunta ai 65 milioni già previsti nello stesso ambito dalla Città Metropolitana di Messina, rappresentano un flusso di denaro destinato allo sviluppo del territorio, che sui Nebrodi non ha precedenti. Un importante traguardo che è frutto dell’attenzione che è stata dedicata al comprensorio nebroideo da parte del Governo Regionale, - rappresenta il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci -.
I finanziamenti deliberati riguardano opere di grande valenza strategica per il rilancio del nostro territorio e opere di salvaguardia dal rischio idrogeologico, ma ancor più perchè queste sono immediatamente cantierabili.
Ciò, avrà una ricaduta positiva in termini economici non solo per questo nostro territorio, ma anche sull’intera Regione Siciliana per l’indotto che si creerà con l’avvio dei lavori.
Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, commenta soddisfatto il risultato che premia il lavoro di anni di impegno, di sacrificio e che oggi sta dando i suoi risultati: Investendo in questo territorio il Governo Regionale e quello Nazionale hanno dato un forte segnale di attenzione… e noi ne siamo felici, conclude Antoci.

Commenti