Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ROSARIO LIVATINO, A BROLO NEL 26° ANNIVERSARIO DELLA MORTE

La Manifestazione si svolgerà a Brolo, Domenica 25 Settembre 2016. L’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, organizza una Manifestazione per ricordare la limpidissima figura del Giudice Rosario Livatino, nel 26° Anniversario della sua morte
22/09/2016 - La Manifestazione si svolgerà a Brolo, Domenica 25 Settembre 2016, alle ore 16.00, presso la Chiesa“Maria SS. Annunziata” di Brolo ed è stata realizzata grazie all'autofinanziamento dei soci dell'Associazione. L’importante iniziativa è patrocinata dalla Parrocchia “Maria SS. Annunziata” di Brolo, dal Movimento Nuova Presenza “Giorgio La Pira” di Messina, dall’Associazione Nazionale Carabinieri - Sez. di Capo d’Orlando, dal Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. 1 di Sant'Agata Militello, dall'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia - Sez. di Sant'Agata di Militello (Me) e dall'Associazione Nazionale Polizia di Stato Sez. di Messina - Gruppo di Sant'Agata di Militello (Me).

Il programma della manifestazione prevede il contributo degli studenti del Liceo “V. Emanuele III” di Patti, che ricorderanno la figura del Giudice, la celebrazione della Messa commemorativa e un corteo finale che giungerà sino alla stele dedicata al Giudice Rosario Livatino.
L’iniziativa costituisce un’occasione preziosa per ricordare ai giovani e alla comunità tutta, un grande esempio di integrità morale, coerenza e coraggio e rende omaggio alla memoria di un giovane magistrato, che ha sacrificato la propria vita, per difendere i valori della legalità contro ogni forma di violenza e di sopraffazione.

Commenti