Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERREMOTO, L’ASSOCIAZIONE PIRAINO 2.0 CHIEDE UNA VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

Molto interesse ha suscitato la nostra “LETTERA APERTA” indirizzata al Sindaco di Piraino sul tema della sicurezza degli istituti scolastici. Le molteplici richieste pervenute e l’importanza dell’argomento trattato sono state ritenute un valido motivo per inoltrare la missiva anche ai sindaci dei comuni vicini, al fine di stimolare analoghe iniziative. Auspichiamo che i mezzi di informazione che hanno ritenuto degna di essere pubblicata la nostra “LETTERA APERTA” diano un’analoga divulgazione alla missiva rivolta ai sindaci dei Comuni di GIOIOSA MAREA, BROLO e SANT’ANGELO DI BROLO.

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI PIRAINO

PIRAINO, 17/09/2016 - Gentilissima Dottoressa Gina Maniaci, il recente terremoto verificatosi nell’Italia Centrale riporta di drammatica attualità il tema della sicurezza degli edifici scolastici.
L’Associazione PIRAINO 2.0 recentemente sorta anche per dare voce alle istanze dei cittadini Le chiede se ritiene opportuno avviare, con estrema urgenza, una valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici del nostro Comune.
L’iniziativa suggerita, servirebbe a rasserenare i tanti genitori preoccupati dalle notizie che giornalmente riportano i mezzi d’informazione.
Certi della Sua sensibilità sul tema trattato Le saremo grati se vorrà rassicurarci al riguardo.
Con Deferenza
Associazione Piraino 2.0

Commenti