Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“UNA RAGAZZA PER IL CINEMA”: ALLA SICILIANA SILVIA TORRISI LA FASCIA MODA

Effettuati nel primo pomeriggio odierno gli ultimi decisivi ‘provini’ per le aspiranti reginette di bellezza, di fronte ad una giuria attenta e professionale. Al culmine della serata sarà presentata ufficialmente al pubblico il design della nuova corona, disegnata dalla Xento con i consigli del patron del concorso Daniela Eramo, che per un anno accompagnerà la Ragazza per il cinema 016. Domani mattina saranno consegnate ulteriori nuove fasce da parte degli sponsor istituzionali. Diretta ‘streaming’, dalle 21, sul sito ufficiale della manifestazione, da parte della Pvk

Viagrande, 10 settembre 2016 - Un’atmosfera magica, quasi d’altri tempi, è destinata ad avvolgere questa sera le 102 aspiranti reginette di bellezza in rappresentanza di quindici regioni italiane pronte a sfidarsi a colpi di “charme” sulla passerella allestita in onore della XXVIII edizione del concorso di bellezza Una Ragazza per il cinema. Anche questa sera sarà la magnifica piazza Università, “cuore” barocco di Catania, a pochi metri dalla celebre ‘movida’, ad ospitare la serata decisiva del concorso di bellezza promosso dai patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo. Una serata, anzi una notte, che non potrà esimersi dal rivelare il nome della nuova Ragazza per il cinema 016, colei che prenderà il posto della laziale Elisa Pepè Sciarria, 17 anni, incoronata lo scorso anno in qualità di “più bella tra le belle del reame”.
Lo spettacolo, condotto da Riccardo Signoretti (direttore dei settimanali “Nuovo” e “Nuovo Tv”, da anni ormai media partner di gran livello del concorso di bellezza siciliano) ed Emanuela Folliero, “storica” annunciatrice tv sulle reti Mediaset, avrà inizio alle 21 ed attribuirà certamente altre fasce ad alcune tra le 102 finaliste. Ulteriori riconoscimenti, questa volta voluti dai numerosi sponsor istituzionali, saranno consegnati domani mattina, nel corso di un “happening” a tema.

‘Una Ragazza per il cinema’ ha nel frattempo dispensato nuovi sorrisi tra le belle fanciulle approdate in questo ultimo lembo d’Italia con la concreta e segreta speranza di far apprezzare il talento artistico in proprio possesso alla giuria di qualità. Due tra le fasce più importanti in assoluto del concorso di bellezza hanno già per esempio trovato una regina. La catanese Silvia Torrisi (è originaria di Aci Sant’Antonio, comune dell’hinterland), 16 anni, un metro ed ottanta di altezza, capelli biondo-castani ed occhi castani, è stata proclamata Ragazza Moda, forse la seconda fascia più ambita di questa edizione del concorso. Proviene invece dalla lontana Ucraina, sebbene sia residente da 5 anni a Milano, la nuova Ragazza Fotogenia, che risponde al nome di Svitlana Sudenko, 21 anni, 1,75 metri di altezza, capelli scuri, occhi azzurri.

Altre sei fasce sono state attribuite dai numerosi sponsor istituzionali ad altrettante miss. La piemontese Alessia De Bandi, 18 anni, 1,65 metri di altezza, è stata prescelta dalla maison Gil Cagnè per future collaborazioni nel campo della moda e dell’estetica, Sofia Ghelfo, diciottenne in rappresentanza del Lazio, ha indossato la fascia di Ragazza Centro Messeguè, mentre la catanese Lorena Cosentino, 21 anni, un metro e settantadue di altezza, è la nuova Ragazza Kea. Ancora, la russa naturalizzata campana Maria Pogrebniak, 17 anni, 1,75 metri di altezza, ha ricevuto la fascia di Ragazza Blu Ice. Si torna in Sicilia con la gelese Maria Teresa Corso, 18 anni, 1,78 metri di altezza, la quale ha conquistato i favori della maison Jean Klebert, nonché con la quindicenne Nicol Angelozzi, di Catania, individuata per rappresentare le proprie origini con la fascia Ragazza Città di Catania. Idealmente sono state altresì chiamate sul podio del concorso di bellezza le seconde classificate nell’ambito Moda e Fotogenia, rispettivamente la piemontese Rebecca Bonello, 16 anni, 1,84 metri di altezza ed la siciliana (è di San Cataldo) Noemi Savitteri, 18 anni, alta un metro e settanta centimetri.

Il regista e produttore cinematografico bolognese Pupi Avati, presidente di giuria, ha inoltre voluto offrire una borsa di studio cinematografica a tre ragazze ritenute meritevoli del riconoscimento. Il tutto su proposta e con la collaborazione del suo allievo, l’attore Massimiliano Cardia, che gestisce a Roma la Cinematography school, conosciuta anche come Studio Cinema. Hanno beneficiato del premio la siciliana (originaria di Ribera, provincia di Agrigento) Ylenia Piazza, la veneta di Albignasego (PD) Beatrice Bussanich e l’altra siciliana, questa volta nata a Messina, Maria Francesca Nunziata.
Confermata la diretta streaming della finale nazionale ospite nel “cuore barocco” di piazza Università a Catania, questa sera dalle 21.00 sul sito ufficiale della manifestazione, www.unaragazzaperilcinema.eu, a cura della esperta Pvk, Produzione Video Karamella Messina, che si occuperà delle riprese video integrali dell’evento per la regia di Antonio Grasso. Alla finale nazionale de Una Ragazza per il cinema sarà pure dedicato uno spazio prossimamente sull’emittente La5, di Mediaset, curato dallo ‘storico’ volto dell’emittente meneghina Emanuela Folliero, pure lei presente stasera e domani sul palco della finale nazionale del concorso di bellezza siciliano che ha contribuito a lanciare, tra le altre, nel passato e più nel presente, Valeria Marini e Giusy Buscemi.



Commenti