Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNIVERSITÀ DI MESSINA: MANIFESTAZIONE DIPENDENTI PULIMENTO

Appalto pulimento Università di Messina: manifestazione dipendenti
Messina, 24/09/2016 - I dipendenti della Con.For.Service, una delle società che ha in gestione il servizio di pulimento dell’Università di Messina, hanno protestato davanti l’ingresso della sede centrale dell’Ateneo contro la decisione unilaterale dell’azienda di ridurre l’orario di lavoro che in alcuni casi è sceso anche al di sotto dei minimi contrattuali. Il segretario generale aggiunto della Fisascat Cisl Sicilia Pancrazio Di Leo, insieme al segretario generale della Fisascat Cisl Messina Salvatore D’Agostino e al componente di segreteria Massimo Sili, sottolinea come a partire da luglio i circa 30 lavoratori si siano ritrovati una retribuzione fortemente ridotta oltre a un deciso taglio della contribuzione previdenziale e fiscale con inevitabili disagi che hanno coinvolto intere famiglie.
Il Rettore, al quale era stato chiesto un chiarimento, non si è reso disponibile. Il sindacato spera già lunedì di poter avere un faccia a faccia con i vertici dell’Ateneo prima dell’attesissimo incontro con l’azienda.


Commenti