Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANTOCI PRIMO ITALIANO PREMIO CONTINENTALE PER L’AMBIENTE 2016

Giuseppe Antoci vince in Svizzera il Premio Continentale per l’Ambiente 2016-medaglia Alfred Toepfer. Il  Presidente del Parco dei Nebrodi primo italiano a vincere l’ambito riconoscimento. Ritenuto altamente significativo il valore civile e sociale nella conservazione della natura
S.Agata Militello (Me), 18 ottobre 2016 –  La notizia filtra dalla Svizzera dove i 36 stati membri, all’unanimità, hanno votato ed assegnato a Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi in Sicilia il Premio Continentale per l’Ambiente 2016 -  Medaglia d’oro Alfred Toepfer, riconoscimento assegnato ogni anno per meriti ed azioni in favore della natura e della conservazione della biodiversità. Si tratta di un risultato storico, che per la prima vota premia un italiano, a seguito della presentazione della candidatura da parte della delegazione italiana guidata da Giampiero Sammuri, che ha reso nota al contesto europeo la difficile missione di coraggio e d’amore di Antoci verso il territorio siciliano e dei Nebrodi in particolare.
Giuseppe Antoci riceverà il premio venerdì a Ginevra da Ignace Schops, Presidente della Federazione Continentale.

Grande entusiasmo in tutta Italia e nel territorio dei Nebrodi per il risultato raggiunto, che costituisce il giusto riconoscimento al quotidiano lavoro di Giuseppe Antoci, premiato per aver impresso un significativo valore civile e sociale nella conservazione della natura e che, per il proprio impegno a tutela della legalità, ha subìto intimidazioni mafiose ed un attentato lo scorso 18 maggio.
Si tratta di un riconoscimento che mi onora e mi commuove - dichiara Giuseppe Antoci - sono sempre stato convinto di essere sulla strada giusta e oggi mi sento di confermare il mio impegno a tutela della Legalità e dello Sviluppo.
Dedico questo premio agli uomini della scorta della Polizia di Stato che quella notte mi hanno salvato la vita. I Nebrodi sono i luoghi del cuore e saranno sempre di più luoghi dello Sviluppo e della Crescita, con un metodo che possa diventare esempio per tutti coloro che, da cittadini onesti di questa bellissima Sicilia, vorranno esserne protagonisti.

Commenti