Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ATTAGUILE “ I CITTADINI ONESTI SIANO GIUDICATI CON UN PROCESSO RISPETTOSO DEI DIRITTI E CELERE”

Il deputato catanese Angelo Attaguile è intervenuto alla Camera dei deputati nel corso di un dibattito sulla giustizia per ricordare la propria vicenda personale e invocare interventi legislativi efficaci “a tutela di tutti i cittadini onesti affinché siano giudicati senza abusi, con un processo rispettoso dei diritti e celere”

09/10/2016 - L’on. Attaguile ha ripercorso le tappe della sua fuga dall’ingiustizia (che è anche il titolo del libro che ha scritto sulla brutta esperienza vissuta) ricordando come dopo vent’anni di processi abbia ottenuto la piena assoluzione, e quindi giustizia, con la revisione del processo (in 4° grado) davanti alla Corte d’Appello di Messina. “Sono stato costretto a causa dell’arroganza di alcuni magistrati –ha raccontato Angelo Attaguile- a prolungare la mia difesa per dimostrare la mia innocenza. Una persecuzione giudiziaria iniziata nel 1993 che mi ha visto condannato con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e che si è conclusa nel 2013, con la mia assoluzione piena e addirittura con la censura da parte del CSM del pubblico ministero che aveva nascosto le prove della mia innocenza. Solo che mentre io ancora attendo il risarcimento dei danni subiti dallo Stato – ha svelato l’on. Angelo Attaguile- il magistrato in questione continua a giudicare”.

Vent’anni di sofferenze per una storia che ha dell’assurdo e che Angelo Attaguile descrive all’interno della terza edizione del suo libro “Fuga dall’ingiustizia”, scaricabile gratuitamente online dal suo sito personale.
“Questo scritto – aggiunge l’on. Attaguile- contiene anche una raccolta di testimonianze e di sentenze che ritengo importanti per la Giurisprudenza. Volume che ho sempre distribuito gratuitamente a chiunque me ne abbia fatto richiesta. Ci tengo a sottolineare – ha concluso l’on. Angelo Attaguile nel corso del suo intervento in Parlamento – che parlo non per spirito di rivalsa ma perché sento il dovere di farlo a tutela di tutti i cittadini onesti, affinché siano giudicati senza alcuno abuso, con un processo trasparente e che abbia una durata ragionevole”.
La terza edizione del libro di Angelo Attaguile “Fuga dall’ingiustizia” è scaricabile liberamente al seguente linklhttp://www.angeloattaguile.it/books/libro_attaguile1.pdf

Commenti