Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA SCRIVE AL MIUR PER ATTUARE IL TEMPO PIENO NELLE SCUOLE SICILIANE

Sicilia. Il presidente Crocetta scrive al MIUR per attuare il tempo pieno nelle scuole siciliane
Palermo, 5 ott. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in data odierna ha scritto una lettera al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini, per chiedere l'istituzione del tempo pieno nelle scuole siciliane.
“Il tempo pieno – dice Crocetta - consentirebbe di ridurre il fenomeno della dispersione scolastica, consentendo di migliorare l'offerta formativa nei confronti degli alunni, e congiuntamente contribuire a soddisfare la legittima
aspettativa di lavoro dei tanti docenti precari.
Nella P.O. FSE 2014/2020 approvato dalla nostra Regione, dice il presidente nella lettera, sono previste le risorse necessarie per sostenere i comuni e le
scuole nell'attivazione del servizio mensa, indispensabile per l'avvio del tempo pieno”.

Commenti