Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MONSIGNOR ACCOLLA NUOVO ARCIVESCOVO DELLA DIOCESI DI MESSINA-LIPARI-SANTA LUCIA

Le dichiarazioni degli onorevoli di Area Popolare-Ncd all'Ars, Nino Germanà e Vincenzo Vinciullo, circa la nomina di Monsignor Accolla, nuovo arcivescovo di Messina.
PALERMO, 20/10/2016- “E' una gioia apprendere dell'imminente arrivo di Monsignor
Giovanni Accolla, nominato nuovo arcivescovo della diocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia, da sua Santità, Papa Francesco”, così il deputato regionale di Area Popolare-Ncd, onorevole Nino Germanà che afferma: “Con la devozione del cristiano e l'affetto di figlio in Dio, sono lieto di dare il benvenuto al nuovo pastore, così atteso nel nostro territorio”.
“Una preziosa guida per le comunità che hanno avuto il piacere di godere delle cure paterne di Monsignor Accolla”, prosegue il presidente Ncd
della commissione bilancio all'Ars, l'onorevole siracusano Vincenzo Vinciullo. “Un conterraneo che ben conosco e di cui ho avuto modo di apprezzare la levatura umana e spirituale e al quale rivolgo i miei auguri per questo nuovo percorso nel messinese”.

“Sarò lieto di porgere i miei omaggi di presenza al nuovo Arcivescovo
non appena sarà nella disponibilità di ricevermi, da cattolico e da
messinese”, conclude Germanà che aggiunge un ringraziamento “a Monsignor
Papa che, in questo particolare momento di transizione per la chiesa
messinese, ha saputo rappresentare un riferimento importante per la
nostra collettività”.

Commenti