Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALE “PIEMONTE” DI MESSINA, FSI-USAE: PROTESTA CONTRO LA CHIUSURA E PER LO SBLOCCO DELLE ASSUNZIONI

Protesta oggi alle 11,00 all'ospedale “Piemonte”di Messina della Fsi-Usae: contro la chiusura di ospedali e pronto soccorso e per lo sblocco delle assunzioni
MESSINA – 17 Ottobre 2016 - La Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti aderente alla Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, in coincidenza con l’evento “#noilostiamofacendo” voluto dall’amministrazione dell’IRCCS Neurolesi per inaugurare i locali ristrutturati dell’Ospedale, organizza un sit-in nello spazio antistante l’ingresso principale dell’Ospedale Piemonte, in viale Europa, a Messina, dalle ore 11.00 oggi alle ore 14,00, con cartelli e bandiere, contro lo smantellamento degli ospedali e pronto soccorso siciliani, per lo sblocco delle assunzioni, l’immediata proroga e scorrimento delle graduatorie valide, nuovi concorsi e stabilizzazione dei precari per tutte le 22 professioni sanitarie. La definizione della rete ospedaliera non può tardare ancora,  gli ospedali ed il territorio sono al collasso ed è a rischio la salute dei cittadini.  La delegazione sarà rappresentata da dirigenti sindacali di diverse province della Sicilia.
Non sarà creato intralcio al passaggio dell'utenza né si interferirà in alcun modo con il lavoro dei dipendenti dell’azienda.

Commenti