Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: “PERSONE PIUTTOSTO CHE PARENTELE, IDEE PIUTTOSTO CHE POTENTATI”

08/10/2016 - Il direttivo dell’Associazione Piraino 2.0 riunitosi in questa settimana ha tracciato le linee guida delle prossime iniziative.
Il Presidente ha riassunto i temi che l’Associazione affronterà nell’immediato:
• Politiche Sociali a sostegno delle famiglie, dei giovani e dei disabili;
• Territorio e ambiente, infrastrutture viarie, idriche e contenimento dei costi dei servizi pubblici;
• Turismo come possibilità di crescita e sviluppo del territorio;
• Agevolazioni dell’accesso al credito per sostenere le iniziative delle nostre realtà produttive.
Su tutti questi temi verranno organizzati momenti d’incontro e di approfondimento con esperti, con le istituzioni, con i commercianti, con gli imprenditori, con la società civile e quanti vorranno partecipare. L’Associazione intende porsi in maniera propositiva quale interlocutore dell’Amministrazione, senza tralasciare le critiche, ove necessarie. È stata ribadita la volontà dell’associazione di porsi quale polo aggregatore delle istanze dei pirainesi al fine di riprendere un dibattito politico da troppo tempo assente dagli interessi dei cittadini.

L’ambizione è quella di aggregare le persone sui programmi piuttosto che sulle parentele, sulle idee piuttosto che sui potentati. Il nostro ambizioso progetto poggia sul presupposto che i cittadini attenti alla cosa pubblica, possano, se opportunamente stimolati, guardare al futuro in modo diverso.
I componenti del consiglio direttivo e del comitato dei garanti dell’Associazione Piraino 2.0 in carica fino al 31 dicembre 2017: Presidente: Antonio Serraino Middio
Vice presidente: Simona Sorbera
Segretario/Tesoriere: Eugenio Casamento
Componenti del consiglio direttivo: Michele La Monica Miraglio, Azzurra Petruzzo, Davide Agnello, Simone Miragliotta, Giuseppe Trischitta
Componenti del comitato dei garanti: Gianfranco Ricciardi, Monia Scaffidi, Basilio Magistro Spurio, Maurizio Miragliotta.

Commenti