Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CAIROLI: "NON CI ARRENDIAMO AL BRUTTO E ALLA MEDIOCRITÀ”

Le dichiarazioni del coordinatore Fiepet-Confesercenti, Andrea Ipsaro Passione, a margine dell'odierno tavolo tecnico convocato dall'assessore De Cola. Ipsaro Passione (Fiepet) su tavolo tecnico per riqualificazione di Piazza Cairoli: "Non ci arrendiamo al brutto e alla mediocrita'. Agire in vista delle festivita' natalizie. Abbiamo presentato un progetto e andremo avanti nell'interesse della citta'"
21/10/2016 - "Un incontro necessario per definire in modo chiaro un piano di azione
per la riqualificazione di Piazza Cairoli", così il coordinatore Fiepet
Confesercenti Andrea Ipsaro Passione commenta l'odierno tavolo tecnico
convocato dall'assessore ai Lavori Pubblici Sergio De Cola.

"Abbiamo dei progetti che sono stati posti all'attenzione
dell'amministrazione, attraverso i quali desideriamo valorizzare, specie
in vista delle imminenti festività natalizie, il cuore del centro città,
l'area pedonale che deve essere gradevole e piacevolmente fruibile dalla
cittadinanza. Non ci arrendiamo al brutto e al mediocre che sempre più
spesso stiamo mostrando a messinesi e turisti. Il percorso proseguirà
con nuovi incontri a partire da quello del prossimo lunedì, augurandoci
di definire nettamente e in tempi brevi modalità e dettagli sulla
concretizzazione delle proposte avanzate", conclude.

Commenti