Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TINDARI RALLY ACCENDE I MOTORI, AL VIA ANCHE IL PLURI IRIDATO TONY CAIROLI

La gara organizzata dalla CST Sport che vedrà al via anche il pluri iridato motocross Tony Cairoli entrerà nella fase clou sabato 22 ottobre con le verifiche lo shakedown.  Alle 17.30 Tributo al grande Campione che farà delle evoluzioni in moto sul lungomare alla presenza degli equipaggi con la cornice di alcune auto.

Gioiosa Marea (ME), 21 ottobre 2016. Il Tindari Rally è pronto ad accendere i motori. La gara organizzata dalla Scuderia CST Sport che vedrà al via anche il pluri Campione del Mondo di Motocross Tony Cairoli, si appresta ad entrare nella fase clou, che infiammerà di spettacolo Patti e Montagnareale nel territorio che va dalle famose spiagge al lussureggiante entroterra. Domani, sabato 22 ottobre un particolare momento dedicato a Tony Cairoli alle 17.30 sul lungomare un tributo al grande Campione e star mondiale del motocross, che dopo alcune evoluzioni in moto, saluterà dal palco il pubblico e gli equipaggi del rally, tutti invitati al grande momento di spettacolo sportivo con alcune auto da gara a fare da cornice alle evoluzioni delle moto. Sempre sabato 22 ottobre i motori della auto da gara si accenderanno alle 12 quando avrà inizio lo shakedown, il test facoltativo con le auto da corsa, che si svolgerà sulla S.P. 119 in un tratto della PS “Moreri” fino alle ore 15. Le verifiche sono previste nel centro di Patti, presso il Municipio le sportive ed in Piazza dei Normanni le tecniche, dalle 8.30 alle 13. Alle 13.30 si conoscerà il numero di equipaggi ammessi alla partenza. Mentre dalle 14 alle 18 gli equipaggi dovranno effettuare le ricognizioni autorizzate e controllate sul percorso di gara, come da normativa, esclusivamente con auto stradali e nel pieno rispetto del codice della strada.

La competizione si svolgerà tutta nella giornata di domenica 23 ottobre con partenza alle 8.30, sempre dalla Via Filippo Zuccarello, sul lungomare pattese, saranno 6 le prove speciali “Moreri” e “Montagnareale” che in tutto misureranno 35,4 Km cronometrati, sui 130,10 di percorso di gara. Il Traguardo ancora in Via Filippo Zuccarello sul Lungomare di Patti Marina alle 17.
Attese sfide animate in ogni gruppo e classe con numerosi pretendenti al successo ad iniziare dal centauro pattese star del motocross mondiale che anche quest’anno ha voluto essere presente al rally di casa sua e sarà in gara con la Renault Clio Super 1600 sulla quale sarà navigato da Fabio Longo. Ma ci sono molti nomi noti del rallismo siciliano pronti a battersi per i punti del Campionato Siciliano e del Trofeo Rally Sicilia, come Salvatore e Claudia Armaleo, Carmelo Mondello, Nunzio Longo, tutti sulle Renault Clio Super 1600, mentre Bigio Mingoia sarà al volante della Fiat Punto. Rilancia la sfida il vincitore del 2015 Totò Riolo sempre sulla potente Mitsubishi EVO X, ma anche Carmelo Molica sarà sulla vettura giapponese in versione EVO IX. Per la classifica di Campionato Siciliano sarà il messinese Mauro Amendolia a voler rinsaldare la leadership sulla Renault Clio RS di gruppo N, ma la minaccia potrebbe arrivare dal compagno di scuderia Giuseppe Alioto qui in gara con la Peugeot 106 di gruppo N, come il nisseno di Mussomeli Salvatore Farina, o da Gianfranco Cuzzola Foti su Peugeot 205 gruppo A, ma anche dal giovane Michele Coriglie al volante della Peugeot 106 gruppo A, o dal messinese Marcello Rizzo su stessa vettura. In totale saranno 11 le scuderie rappresentate dai 112 equipaggi iscritti.

Commenti