Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPO D’ORLANDO, VISITA DEL GRUPPO SCOUT ALLA PROTEZIONE CIVILE E AL CANTIERE DEL PORTO

La sede della protezione civile di contrada Pissi e il cantiere del porto sono state le mete della prima uscita di Noviziato del Gruppo Scout Agesci di Capo d’Orlando.
Capo d'Orlando, 21 novembre 2016 - Accompagnati dal Vicesindaco Andrea Paterniti e dall’Assessore Susanna Di Bella, i ragazzi, tutti 16enni, hanno incontrato i volontari della Protezione Civile di Capo d'Orlando che hanno illustrato con esempi e dimostrazioni pratiche la loro preziosa attività. Gli Scout hanno così potuto apprendere le nozioni base su come agire in situazioni di emergenza. La visita al cantiere del porto di contrada Bagnoli, compiuta insieme al Sindaco Franco Ingrillì, è servita per prendere contatto con la grande opera che verrà inaugurata nella prossima primavera e che darà nuovo impulso all’economia dell’intero comprensorio. “Sono stati appuntamenti vissuti con grande interesse e partecipazione da parte del Noviziato del gruppo Scout che ha potuto toccare con mano alcune realtà vive e vitali della nostra Capo d’Orlando – commenta l’Assessore Di Bella. E’ stato non solo un momento di conoscenza, ma anche di crescita civile in linea con lo spirito scout che significa ricerca, voglia di collaborare con gli altri, impegno per risolvere i problemi e partecipazione alla vita pubblica”.



Commenti