Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “VUOI VEDERE CHE VOGLIO FARE IL GOVERNO DEL PRESIDENTE E IO NON LO SO”

Palermo, 23 nov. 2016 - “Onestamente mi sono molto divertito nel leggere oggi su un blog siciliano, quali sarebbero le mie intenzioni, persino imminenti e persino con una data – quella del 2 dicembre – relativa a un governo del presidente. Tant'è che stamane ho detto a me stesso”vuoi vedere che voglio fare il governo del presidente il 2 dicembre e io non lo so?”
Siccome il governo del presidente lo dovrei varare io, che non sono assolutamente informato di questa intenzione, mi sono preoccupato. Vuoi vedere, mi sono detto, che chi ha scritto l'articolo, è a conoscenza di cose che mi riguardano che io non so? Vuoi vedere che questo giornalista riesce a leggere negli angoli più remoti del mio inconscio? Sinceramente, penso che quando un giornale scrive addirittura di atti imminenti, dovrebbe citare la fonte, o quantomeno delle dichiarazioni pubbliche. Considerato il fatto che io non solo non ho mai fatto dichiarazioni di questo tipo, penso che ipotizzare addirittura una mia scelta il due dicembre, è fuori di testa. Immaginate che io, in piena discussione finanziaria e prima di ogni verifica di accordo politico, debba decidere di rompere l'accordo con i miei alleati?! Anche la fantascienza ha dei limiti, poiché tale forma letteraria trova radici in ipotesi scientifiche, magari ancora non dimostrate, ma sempre di ipotesi scientifiche si tratta. Nel caso specifico siamo di fronte a un fantasy e un po' meno al giornalismo”. E'
quanto dichiara in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Commenti