Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ENTE PARCO DEI NEBRODI, PROROGATO L’ORGANO AMMINISTRATIVO

La conferma dei Comuni di Cesarò, Longi, Acquedolci e Caronia Vice Presidente Carmelo Rizzo Nervo, Sindaco di Tortorici

S.Agata Militello (Me), 25 novembre 2016 – Prorogato nell’ultimo Consiglio del Parco dei Nebrodi il Comitato Esecutivo dell’Ente.
L’organo di amministrazione attiva risulta dunque prorogato fino al mese di maggio con i seguenti componenti: Sandro Lazzara, Sindaco di Longi, Salvatore Calì, Sindaco di Cesarò, Ciro Gallo, Sindaco di Acquedolci e Antonino D’Onofrio, Sindaco di Caronia.
Si tratta dei quattro componenti nominati dal Consiglio, in aggiunta ai componenti di diritto del Comitato che sono il Presidente del Parco e il Capo dell'Ispettorato ripartimentale delle foreste di Messina.

Eletto inoltre il Vice Presidente: si tratta di Carmelo Rizzo Nervo, Sindaco di Tortorici che succede a Rino Beringheli, Sindaco di Caronia, in carica fino allo scorso giugno.
Il Consiglio, nel votare il rinnovo, ha stabilito inoltre un metodo
di lavoro, individuando delle macro aree, ciascuna con un proprio rappresentante per arrivare nel prossimo mese di maggio alla votazione definitiva dell’intera compagine amministrativa.
Il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci “esprime grande soddisfazione per il risultato del Consiglio e soprattutto per la maturità dimostrata nell’individuare tramite concertazione e partecipazione un metodo operativo, che darà dignità ai vari territori, preservandone la presenza nel Comitato esecutivo, a conferma del lavoro di squadra sinora compiuto.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i componenti per l’apporto fornito alla crescita dell’Ente in un clima di grande collaborazione e serenità”.

Nella foto, da sinistra: D’Onofrio, Calì, Antoci, Rizzo Nervo, Gallo, Lazzara




Commenti