Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GAL: TUTTI FINANZIATI TRANNE PELORITANI ED EOLIE

03/11/2016 - Come risulta dalla graduatoria, i Gal sono stati tutti finanziati (si parla di 180 milioni destinati allo sviluppo locale) mentre è stata sospesa la valutazione dei Gal Peloritani e Tirreno Eolie.
Come temevamo e come avevamo esternato nel documento “Torregrotta-Gal Di nuovo silenzi”, nella scelta del Comune di Torregrotta è mancato il necessario approfondimento di alcune questioni fra cui la continuità territoriale e la concertazione con i paesi a confine. Si sapeva che la posizione assunta dal Monforte rischiava di lasciare fuori Torregrotta e qualche altro Comune “in quanto verrebbe meno la continuità territoriale”.
L’ adesione al parternariato Gal Eolie, “ribadita” dal Sindaco di Monforte S.G. con nota del 24 ottobre 2016, appare ovviamente inidonea a superare una scelta consiliare di segno diverso. Tanto è vero che l’Assessorato Agricoltura ha invitato Gal Peloritani, Gal Eolie e Comune di Monforte S.G. a determinarsi “ in maniera definitiva ed univoca”.
Confermiamo che la decisione presa con supponenza a Torregrotta rischia ora di lasciare il paese fuori da questo importante circuito, ma ci auguriamo comunque che l’Amministrazione comunale di Torregrotta faccia valere le sue ragioni presso i vari riferimenti politici e riesca a recuperare l’importante ruolo che questa comunità merita.

Commenti