Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GENNARO MORRA PRESENTA "I VERSI DELLA CARROZELLA" A CAPO D'ORLANDO

Capo d'Orlando, 26/11/2016 - Un evento di grande spessore sociale e culturale terrà a battesimo l'associazione "NoLimits-Al di là del muro". Oggi, sabato 26 novembre, lo spazio LOC presso il centro culturale “Antolio Librizzi” di Capo d'Orlando ospiterà infatti la presentazione della raccolta di poesie "I versi della carrozella" di Gennaro Morra, poeta napoletano affetto da tetraparesi spastica. Morra, che per questo suo lavoro ha vinto diversi premi letterari, racconta la sua esperienza di disabilità e di come, quotidianamente, s'impegni a superare i pregiudizi ed i limiti che, spesso, la società impone ai diversamente abili.

Morra è stato già ospite a Capo d'Orlando nel periodo estivo ed ha preso parte all'avvio del progetto "Tutti al mare" con l'installazione di pedane di accesso al mare e sedie speciali per i diversamente abili. Nello stesso periodo, il poeta napoletano ha partecipato alla manifestazione "Dammi la mano, ti porterò lontano" svoltasi a Rocca di Caprileone in occasione dell'inaugurazione dell'altalena speciale che Fedrica Calà, bimba affetta da Smard 1, ha donato al parco del suo paese.

All'iniziativa di sabato, che avrà inizio alle 18,30, interverranno il presidente ed il vicepresidente della neonata associazione "NoLimits-Al di là del muro", Patrizia Galipò e Stefania Domianello, il Sindaco Franco Ingrillì e l'Assessore alla cultura Cristian Gierotto. Previsti inoltre gli interventi di Laura Portale e Antonella Campisi, mentre alcuni versi del libro verranno letti da Mariateresa Caruso, Cono Messina, Donatella Ingrillì, Andrea Lo Piccolo e Roberta Macrì. Moderatore sarà il giornalista Giuseppe Spignola.



Commenti