Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIANCARLO GIANNINI, APERTO AL PUBBLICO PRESSO LA PASTICCERIA IRRERA

Teatro di Messina apre le porte alla città
Domani sabato 5 novembre 2016 alle ore 12 avrà luogo presso la pasticceria Irrera 1910, Piazza Cairoli n. 12, un incontro aperto al pubblico col M° Giancarlo Giannini su temi dello spettacolo “Le parole note – “viaggi e miraggi” in scena fino a domenica al teatro Vittorio Emanuele.
Saranno presenti il Sovrintendente e il Presidente dell’Ente, Egidio Bernava e Maurizio Puglisi.
L’iniziativa sarà ripresa per ogni evento ed è volta ad avvicinare la città e il pubblico al mondo degli artisti e alla cultura del Teatro.



Commenti